Il magazine della cooperativa sociale Proges

Ciak, si impasta! Le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione. VIDEO

Un tagliere, semola, farina e acqua, mani pronte a impastare e… ciak, si gira! Alla RSA di Andria qualcosa bolle in pentola, nel senso più letterale del termine. Da una manciata di settimane alcune ospiti della struttura, affiancate dalle animatrici, hanno deciso di condividere sulla pagina Facebook della RSA le ricette della tradizione locale, dando vita a una nuova rubrica culinaria: “Ricette della Tradizione”.

 

 

La rubrica, composta da brevi video della durata di un paio di minuti, vede come protagoniste alcune signore ospiti della RSA preparare i piatti più iconici della cucina locale e regionale. Il progetto ha un forte valore affettivo e sociale, come sottolinea Paolo Porro, coordinatore della struttura: “Abbiamo voluto creare questa rubrica per dare voce ai nostri ospiti, raccogliendo non solo ricette, ma vere e proprie testimonianze di vita. Ogni piatto racconta una storia, un momento speciale, un legame. È un modo per non dimenticare e, allo stesso tempo, per trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio culturale e affettivo delle tradizioni culinarie.”

 

 

L’idea è nata spontaneamente da alcune residenti, desiderose di tramandare e condividere i piatti tipici della loro infanzia e giovinezza, quei sapori autentici che hanno scandito le domeniche in famiglia e le festività più sentite. Il primo episodio della rubrica, già disponibile sulla pagina Facebook della struttura (puoi vederlo cliccando qui), è dedicato a un grande classico: le orecchiette fatte in casa.

“Una volta si preparavano la domenica, condite con ragù di carne; durante la settimana, con le cime di rapa. Oggi, le facciamo insieme alle nostre ospiti della RSA, riscoprendo con loro il valore della condivisione e della memoria”, raccontano le animatrici. Il prossimo appuntamento vedrà protagonista la Scarcella Pasquale, il dolce tipico delle festività pasquali. FR

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us