Il magazine della cooperativa sociale Proges

Gli anziani di Villa Serena ospiti di casa Spalletti

Luciano Spalletti risiede a Monespertoli nella provincia di Firenze ma vive molti giorni a Montaione. Qui da noi è un idolo. Lo incontriamo spesso al bar del paese che si trova proprio davanti alla nostra RSA. Aver avuto la possibilità di visitare la sua bellissima tenuta a Montaione ha reso speciale la giornata dei nostri ospiti. L’allenatore della Nazionale italiana di calcio ha mantenuto la promessa che ci aveva fatto in inverno: accoglierci durante la bella stagione! Spalletti ci ha aperto la sua porta di casa.”

Con queste parole Paolo Profeti, coordinatore Proges della RSA Villa Serena, ha raccontato la visita a La Rimessa, una realtà unica nel suo genere, un esempio di come sport e amore per la campagna possano fondersi in un progetto che vuole lasciare un segno nella comunità ospitando iniziative sociali.

“Abbiamo apprezzato vere e proprie opere d’arte, elementi di vita contadina rielaborati anche in chiave calcistica (le passioni più grandi dei nostri residenti), oltre che aspetti naturalistici e faunistici non comuni come le presenze di struzzi e alpaca che non avevamo mai visti di persona” aggiunge Paolo.

 

 

Villa Serena ha messo in campo questa formazione: Piero, che ha militato nel Catanzaro con Palanca; Leandro che si fregia di una lontana parentela con Spalletti; Mauro, grande tifoso della viola che non vede l’ora che il Mister si sieda sulla panchina del Franchi; Marcello, napoletano di nascita e tifo, al quale il Mister ha dato una delle gioie più grandi della vita vincendo lo scudetto col Napoli; Franco e Franco, due “cettardini” ansiosi di stringere la mano al loro concittadino più illustre dopo Boccaccio; Jonathan, allenatore di una squadra di diversamente abili, che si ispira allo stile del CT della Nazionale e infine Paolo che ha iniziato a seguire l’Empoli dal ’95 grazie all’epopea spallettiana.

“Dopo un lungo tour nella natura mamma Ilva e la montaionese Daniela, persone squisite, ci hanno offerto caffè e biscotti e condiviso ricordi comuni, prima di congedarci con il saluto del padrone di casa. Spalletti è stato super disponibile. Devo dire che il mister non ha potuto fare a meno di notare che mancava una presenza femminile nella nostra delegazione. Gli abbiamo promesso che torneremo con una squadra in ‘rosa'” conclude Profeti. “Per tutti è stata una gita indimenticabile.” AM

 

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us