Il magazine della cooperativa sociale Proges

Un pacco, due gomitoli e tanta solidarietà: la lettera che ha emozionato Villa Serena

Il campanello della RSA Villa Serena di Montaione suona.

E’ un corriere.

In mano ha un pacco e una busta indirizzati alle animatrici della residenza. E’ una missiva inaspettata che, per giunta, proviene da un mittente non conosciuto in zona: la lettera è firmata “Manuela” e viene da Codogno, in Lombardia.

Ci si raduna subito per leggerne il contenuto. Il messaggio è breve. Parole precise, selezionate con cura, dalla quale traspare l’enormità del gesto di cui si fanno portavoce. La lettera recita:

“Buongiorno care animatrici,
ho visto un servizio in cui si dice che le vostre ospiti, con il vostro aiuto, confezionano coperte per persone bisognose. Mi sono permessa di inviarvi questi gomitoli e se vi fa piacere man mano che sistemo la casa della mia mamma posso inviarvi altra lana.
Auguro a tutte voi e alle vostre ospiti buon lavoro.
Con affetto.
Manuela”

 

 

Nella missiva viene svelato il contenuto del pacco. Due grossi gomitoli di lana viola da aggiungere al ricco materiale lavorato ogni settimana da alcune ospiti della residenza, volontarie AUSER Firenze e animatrici nell’ottica del progetto Coperte per senza dimora ideato dall’associazione Sheep Italia (LEGGI: “La RSA Villa Serena diventa una sartoria di coperte per senza dimora”). Un gesto che ha riempito di gioia i cuori di tutto lo staff di Villa Serena, incluso il coordinatore Paolo Profeti, che commenta con queste parole:

“E’ stata una bellissima sorpresa. Ricevere questo pacco diretto agli animatori con questa bellissima lettera ci ha fatto capire che l’attività che viene svolta qui ha un impatto sociale fortissimo. I nostri ospiti, poi, sono stati molto contenti e questo ha contribuito a dare morale a dare forza a questa iniziativa che fanno sempre con maggior trasporto. Anche l’associazione AUSER di Montaione ha preso con grande gioia la notizia. E’ un gesto che davvero ci ha riempito il cuore. Sono questi i valori in cui crediamo e che ci motivano ogni giorno nel nostro lavoro”.

 

 

Ecco che due gomitoli di lana viola spediti da una signora a 300 km di distanza da Montaione mandano un messaggio potentissimo: come i fili di lana intrecciati dalle mani esperte delle ospiti di Villa Serena, anche la condivisione, l’altruismo e la gentilezza sono capaci di tessere reti invisibili ma fortissime.

Francesca Riggillo

Ultime notizie

Contact Us